img0022

facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Viaggi e Gite con Laura

 

Blog di Viaggi e Consulenza

Professionalità e passione per i viaggi


facebook
instagram
linkedin
whatsapp

P.IVA: 03917040135 -  Viaggi e gite con Laura -  info@viaggiegiteconlaura.com

COOKIE POLICY

Blog

Ah, sì, non te l’ho detto… questo sito è nato come un blog, per raccontare i miei viaggi e le possibili mete future.

L’attività del blog ha avuto una pausa dovuta alla grande avventura iniziata con la nascita di mia figlia Lucilla ma, adesso che è cresciuta e ha iniziato ad assaporare anche lei la bellezza dei viaggi, ho deciso di tramutare la passione in una professione.

La tradizione in tavola con il tortello cremasco

17/03/2021 11:28

Laura

Cibo e Viaggi, gusto, ricette, lombardia, tortello cremasco, tortelli, crema, cremona, ricette lombarde, note di gusto, cucina italiana,

La tradizione in tavola con il tortello cremasco

I tortelli cremaschi sono davvero un piatto delizioso e tipico di questa zona della Lombardia ed è immancabile una tappa per poterli assaggiare...

I tortelli cremaschi sono davvero un piatto delizioso e tipico di questa zona della Lombardia ed è immancabile una tappa per poterli assaggiare, una volta a destinazione. Sapore unico ed inimitabile, verrebbe voglia di mangiarne un piatto e poi ancora un altro, e un altro…

I tortelli cremaschi sono davvero un piatto delizioso e tipico di questa zona della Lombardia ed è immancabile una tappa per poterli assaggiare, una volta a destinazione. Sapore unico ed inimitabile, verrebbe voglia di mangiarne un piatto e poi ancora un altro, e un altro…

Piatto tipico di Crema, ma allo stesso tempo che richiama i sapori mediorientali grazie alle spezie usate nella preparazione, oltre all’uva passa e ai canditi che lo rendono speciale. Come ogni delizia culinaria che si rispetti, ogni famiglia ha la propria ricetta facente parte della propria storia e tradizione, quindi ci si può sbizzarrire ad assaggiarla in più versioni. Non ne rimarrete delusi, soprattutto se siete amanti dei gusti ambiziosi e un po’ particolari.

Qui di seguito una delle tante ricette, assaggiata all’agriturismo Cascina Loghetto di Crema:

 

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:

Amaretti scuri “Gallina”, Grana Padano, uvetta, cedro, mentine, Marsala secco, un uovo intero, noce moscata, mostaccino (biscotto speziato), sale q.b., scorza di limone grattugiata (a piacere).

 

INGREDIENTI PER LA PASTA:

Farina “0”, acqua calda, sale.

 

INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO:

Burro fuso di ottima qualità, Grana Padano, salvia (a discrezione).

La pasta per i tortelli cremaschi deve essere stesa in una sfoglia non troppo sottile, poi riempita e chiusa a forma di mezzaluna e con le punta delle dita vengono creati i famosi cinque pizzichi, o creste.

 

PROCEDIMENTO PER LA COTTURA:

Mettere a bollire acqua e sale, una volta raggiunta l’ebollizione abbassare il fuoco e versare i tortelli, girandoli in maniera delicata con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino sul fondo. Mantenere il fuoco basso, far sobbollire i tortelli per circa 16 o 17 minuti, controllando la cottura. Disporre poi i tortelli a strati, distribuendo il burro e il Grana Padano. Servire i tortelli ben caldi.

Con questa ricetta gustosa e della tradizione, vi auguriamo buon appetito!!!

tortellofoto-1615976816.jpg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder